informazioni e prenotazioni :
Pro Loco di Santa Maria di Sala
Villa Farsetti, Via Roma 1
30036 S.Maria di Sala Ve
tel. e fax 041487560
email:
info@prolocoitalia.it

 

 
 
 
 
 

Una festa nella festa ed uno spettacolo nello spettacolo. Al suono di musici e intervallate da scene di teatranti, buffoni giullari e sputafuoco si succedono al desco le sontuose portate, alla presenza de lo Magnifico Messere Paganino Sala e del suo seguito.

 

Il Convivio del Priore

Sabato 2 e Domenica 3 giugno ore 20,00

sarà allietato da:

Coro Medievale Thomas Tallis di Noale

 “Madonne Primavere” danze antiche di S.Maria di Sala

 Compagnia di giullari e musici e cantastorie  “Florentia”

 Fachiro Alessandro di Dubrovnic

 Sbandieratori Contrada della Cerva di Noale

A lo levar de le mense lo  spettacolamento proseguirà con:

 “  Laura e Francesco”

spettacolo  di teatro danza luci e fuochi d'artificio presentato

 liberamente ispirato ai

“Trionfi” di Francesco Tetrarca

regia di Nicola Galiazzo

 

 

Il "Convivio del Priore", all'interno del programma delle Feste Cortesi, rappresenta un momento particolarmente suggestivo che dà modo ad ogni commensale di tornare a rivivere, in un connubio tra sogno e realtà, l'atmosfera della civiltà cortese cantata dai menestrelli nelle corti e nei castelli di fine Trecento.

Il banchetto, che è un susseguirsi di serviti di credenza e di cocina, prima di iniziare con l'acqua profumata con petali di rosa e gelsomino per le abluzioni delle mani, lascia posto al solenne corteo di nobili dame e cavalieri, che sulle note solenni della Pavana si portano alle mense a passo di danza.

Ma ecco l'annuncio: "Si dia inizio a codesto convivio, imbandito per onorar lo Magnifico Messere Paganino Sala eletto Prior Novo de Pava, sia adunque portata l'acqua odorifera alle mani..."

Ed ecco il susseguirsi delle innumerevoli pietanze, sontuosamente decorate, preparate da abili cuochi scalchi e trincianti.

Il tutto si potrà degustare seduti ai tavoli prospicenti la corte, godendo di danze, giullari e musici che daran fondo alle loro arti per rallegrar lo Magnifico Messere Paganino Sala e la sua dolce consorte Biancofiore Da Casale con il loro seguito di dame e cavalieri. Ed al levar delle mense, il divertimento proseguirà con "Laudato si...", Spettacolo del gruppo Alfieri e Musici Storici di Servigliano.

 

Piatti medievali, lo pane bianco et nero,
cocinato ne lo forno a legna de la taverna,
le carni a la graticola, et buoni vini,
antichi sapori, pronti per esser consumati
in sotto a la barchessa, o ne li pressi
de lo accampamento de le guardie,
e attenzion a li giullari et buffoni che
de ogni omo et donna se faran burla.

 
 

LINKS

 
© Copyright 2007 - Pro Loco di Santa Maria di Sala