informazioni e prenotazioni :
Pro Loco di Santa Maria di Sala
Villa Farsetti, Via Roma 1
30036 S.Maria di Sala Ve
tel. e fax 041487560
email:
info@prolocoitalia.it

 

 
 
 
 
 

Corteo Storico
Come da tradizione l'apertura dei festeggiamenti del sabato e della domenica è affidata al maestoso corteo storico, con figuranti che impersonano la famiglia Sala. Si aggiungono i quadri delle stagioni, caratteristiche rappresentazioni scenografiche e teatrali di vita medievale ispirate all'incedere  delle stagioni nella vita di nobili e popolani e popolani del trecento. Il susseguirsi delle diverse stagiono darà luogo a quadri particolarmente suggestivi con studiate simbologie e richiami all'arte del Civiltà Cortese

 
 
 

Spettacoli e Sapori Antichi
Dall"inizio della festa al calar della notte e a seguire fin all" albeggiare, per lo mercato de li antichi mestieri, lazzi et burla de li giullari per allietar nobili dame et cavalieri et li forestieri tutti in Sala convenuti. Se potrà anco gaudere libando con farro, luganega et pan bono, sfogliata cum porco et innumerevoli libagioni dolzi et salade et copioso vino de lo contado.

 
 
 

Madonna Primavera

La grande sfida tra i Cavalieri abbinati alle candidate la titolo di Madonna Primavera, vedrà nella Corte di Villa Farsetti una gara di tiro con la balestra. Le adolescenti del territorio salese, si cimentano come le loro coetanee del trecento in leggiadre danze dalle posate coreografie, sono le ragazze da marito  che intrecciano corone di fiori da porre in capo all'amato…secondo gli usi del tempo.
La damigella abbinata in  sorte al cavaliere vincente riceverà l'ambito titolo di Madonna Primavera

 

 

 

IN CODESTI DI' DE FESTA SE POTRANNO INCONTRARE...

NOBILI E MUSICI DELLA CORTE DI PAGANINO SALA
DAME E CAVALIERI DELLE CONTRADE DI SALA
"LE MADONNE PRIMAVERE" GRUPPO DI DANZA MEDIEVALE
ARTI E MESTIERI DELLE CONTRADE DI SALA

CORO MEDIEVALE "THOMAS TALLIS" DI NOALE

GRUPPO ALFIERI E MUSICI STORICI  CONTRADA DELLA CERVA DI NOALE

 COMPAGNIA  “FOLET D'LA MARGA” MUSICI E CANTASTORIE
 DELLE TERRE DEL CANAVESE IVREA

GRUPPO GIOCHI MEDIEVALI "GLEMONA" DI GEMONA DEL FRIULI

COMPAGNIA D'ARME CAVALIERI DI SAN.GIOVANNI DI  NOALE

COMPAGNIA ARMIGERI DEL PALIO DI CASTELFRANCO V.TO

GIOCHI MEDIEVALI DEL PALIO DI CASTELFRANCO V.TO

 COMPAGNIA BALESTRIERI CITTÀ DEL GRIFO DI ARZIGNANO

"GRUPPO CUCCAGNA STORICA"  DI SANTA MARIA DI SALA

LA BOTTEGA DEI FALSARI DI PADOVA

 
 

LINKS

 
© Copyright 2007 - Pro Loco di Santa Maria di Sala